Ingegnere e uomo politico tedesco. Direttore a
Monaco di Baviera di una compagnia per la costruzione di strade, dal 1923
divenne membro del Partito nazionalsocialista. Con la salita al potere di Hitler
(1933), ebbe l'incarico di dirigere il piano per la costruzione di un'ambiziosa
rete autostradale, dando vita all'Organizzazione (V.
OLTRE) che da lui prese nome. Generale della Luftwaffe (1939), divenne
quindi ministro degli Armamenti e delle Munizioni (1940). Nel 1941-42 assunse la
direzione della costruzione di strade, ponti, ferrovie, ecc. sul fronte russo
(Pforzheim, Stoccarda 1891 - presso Rastenburg 1942). ║
Organizzazione
T.: formazione ausiliaria dell'esercito tedesco nata nel 1933 col fine di
costruire, in vista della guerra, infrastrutture militari e opere di
fortificazione (ad esempio la Linea Sigfrido, 1937-40) e di combattere la
disoccupazione impiegando numerosi operai disoccupati nella costruzione di una
rete autostradale di 7.000 km circa (1933-38). L'organizzazione
T.
realizzò inoltre le fortificazioni sull'Atlantico e sul Mediterraneo e,
in Italia, le linee Gustav, Hitler e Gotica, per l'attuazione delle quali
provvide al reclutamento coatto di lavoratori provenienti per lo più dai
Paesi occupati o dai campi di internamento.